BURGER BUNS

Quante volte abbiamo avuto voglia di un bel panino gustoso con hamburger a casa e quante volte siamo andati al supermercato a comprare i panini per hamburger confezionati?
Niente di più sbagliato visto che la ricetta per prepararli in casa non è assolutamente difficile e farli con le proprie mani fa davvero la differenza. 

Quindi la prossima volta, se avete tempo, invece di andare al supermencato preparateli voi i Burger Buns. Seguendo la mia ricetta passo passo otterete dei Buns davvero gustosi e fragranti che stupiranno voi ma soprattutto i vostri ospiti.

burger buns

FOCUS SULLE FARINE
Per la realizzazione di questa ricetta consiglio di utilizzare una farina o un mix di farine tali da avere una media forza, ovvero un 13% di proteine.

io utilizzo un mix di farine:
  • Farina Garofalo W 260 o Farina doppio zero Caputo (12% di proteine)
  • Farina Tipo 1 Caputo (14% di proteine)
Nel caso in cui non si volesse usare la farina tipo 1 si deve utilizzare direttamente una farina che abbia un 13 % di proteine come la Garofalo W 350.

INGREDIENTI per 4 Buns
Lievitino:
  • 50 g di farina (12% di proteine)
  • 50 g di acqua tiepida (circa 30°)
  • 6 g di lievito di birra fresco (vedi consiglio 1 a fine ricetta)
Impasto:
  • 200 g di farina tipo 1
  • 75 g di latte (o acqua)
  • 35 g di burro a pomata
  • 15 g di zucchero
  • 25 g di uovo
  • 5 g di sale
Per guarnire:
  • Mix di seni o semi di sesamo
  • latte (o acqua)
NOTA: Se non si possiede una planetaria è possibile impastare anche a mano ma attenersi alle dosi indicate nella lista degli ingredienti

PROCEDIMENTO
Lievitino:
La preparazione del lievitino è una fase molto importante perchè esso rendeà i Buns davvero soffici.
  1. In un continitore dai bordi alti o semplicemente in una ciotola unire il lievito nell'acqua tiepida, Poi aggiungere la farina e mescolare bene una forchetta per evitare che la farina formi grumi e far si che venga incorporata aria nel composto. Chiudere il contenitore con il coperchio o con una pellicola e far lievitare per 1 ora e meza a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo il lievitino dovrà risultare bello gonfio e pieno di bolle in superficie.
Impasto:
  1. Nella ciotola della planetaria unire il lievitino, la farina, il latte, lo zucchero, l'uovo e iniziare ad impastare con il gancio portando l'impasto ad incordatura. A questo punto unire il burro poco per volta e infine il sale. Lavorare l'impasto fino a completa incordatura (ossia l'impasto deve staccarsi dalle pareti della ciotola)
  2. Ribaltare l'impasto sulla spianatoia ed eseguire delle pieghe slap & fold per dare forza all'impasto, pirlare e riporre l'impasto ottenuto in una ciotola a lievitare per 1 h circa a temperatura ambiente.
  3. A questo punto ribaltate l'impasto sul piano di lavoro ed effettuare lo staglio e la formatura dei Buns. Dividere l'impasto in quattro parti uguali e poi pirlare. Disporre le palline ottenute su una teglia rivestita con carta forno, coprire con pellicola e lasciare riposare per 10 minuti.
  4. Prendere le palline di impasto e inumidire la superficie con latte e poi intingere nel mix di semi. Far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
  5. Cuocere in forno statico con vapore (leggi consiglio 2 a fin ricetta) a 200 ° per circa 15/20 minuti, fino a completa doratura.
burger buns
Consigli
  1. Se si volesse impiegare un quantitativo inferiore di lievito è possibile dimezzarlo ma così facendo i tempi di lievitazione raddoppiano
  2. Se si possiede un forno tradizionale mettere nel forno un pentolino con acqua calda sulla base del forno. Se invece si possiede un forno con funzione vapore impostarlo ad una media intesità.

Commenti