OCCHI DI BUE AL GRANO SARACENO
L'occhio di bue è il biscotto della mia infanzia, io e mia sorella ne andavamo pazze.
Ricordo con nostalgia quando d'estate ci recavamo al paese dei miei nonni e mia nonna materna ci faceva trovare sempre un vassoio con una decina di questi biscotti comprati nella pasticceria del paese.
Quella che propongo è la ricetta rivisitata dei classici occhi di bue nata come esperimento per provare una farina di grano saraceno che mia madre aveva comprato per sbaglio. Devo dire che il risultato non è niente male, provare per credere.
- 215 g di farina di grano saraceno
- 160 g di farina tipo 1 o farina 00
- 140 g di burro morbido
- 2 uova
- 70 g di zucchero integrale di canna
- 70 g di zucchero semolato
- Vaniglia q.b.
PROCEDIMENTO
- Mettere in una ciotola il burro, lo zucchero e la vaniglia e frullare a bassa velocità per qualche secondo. Poi aggiungere le uova e continuare a frullare. Adesso aggiungere anche le farine e iniziare ad impastare fino ad ottenere un panetto ben amalgamato e plastico.
- Avvolgere il panetto nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 1 ora o meglio per tutta la notte.
- Riprendere l'impasto e stenderlo tra due fogli di carta forno, leggermente infarinati, ad uno spessore di circa 5 mm.
- Con un coppa pasta coppare i biscotti per ottenere dei dischetti. Sulla metà di questi dischetti ricavare un foro centrale più piccolo. Dopodiché disporre i biscotti forati e non su una leccarda rivestita con carta forno.
- Cuocere in forno statico a 180 °C per circa 10/15 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente i biscotti e poi farcire quelli non forati con la crema al cioccolato (o con quello che più si preferisce). Infine sovrapporre i biscotti forati esercitando una leggera presone.
- Una volta raffreddati conservarli in una scatola di latta così che possano rimanere fragranti a lungo.
Commenti
Posta un commento