TORTA CIOCCOLATO E NOCCIOLE

Da grande amante delle nocciole e del ciocciolato fondente non potevo non realizzare la Torta cioccolato e nocciole. Un dolce semplice e sofficissimo in cui il gusto di nocciole e il sapore avvolgente del cioccolato fondente conquisterà tutti al primo morso. Inoltre è anche molto veloce da preparare motivo in più per provare a realizzarlo anche per un occasione speciale.

Il mio consiglio, essendo una torta costituita da pochi ingredienti, è quello di scegliere accuratamente le nocciole, che devono essere fresche e rigorosamente del Piemonte o di Giffoni, e il cioccolato fondente, che deve essere di buona qualità, in quanto sono i protagonisti di questa torta ed è da essi dipenderà la buona riuscita.

Torta cioccolato e nocciole

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm

  • 83 g di farina per dolci (10-11% di proteine)
  • 65 g di farina di nocciole + 15 g di nocciole
  • 125 g di zucchero (metà semolato + metà zucchero di canna integrale dulcita o muscovado)
  • 104 g di burro
  • 100 g di cioccolato fondente al 72%
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 30 g di latte
  • 6 g di lievito chimico
PROCEDIMENTO
  1. In un pentolino mettere il burro, il cioccolato fondente e il latte e far sciogliere a fiamma bassissima. 
  2. Nel frattempo mettere 65 g di nocciole in un mixer con un cucchiaio di farina presa dal totale e metà dello zucchero semolato e tritare fino ad ottenere una farina di nocciole. I restanti 15 g di nocciole vanno invece tritati più grossolanamente.
  3. Sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero di canna integrale per circa 5 minuti. si dovrà ottenere un composto spumoso. Aggiungere al composto il cioccolato fuso e mescolare delicatamente.
  4. Aggiungere poco per volta il mix di farina per dolci (setacciata), farina di nociole e lievito chimico, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto.
  5. Mettere l'impasto ottenuto in una tortiera imburrata e infarinata oppure stenderlo in una teglia rettangolare rivestita con carta forno. Cospargere la superficie con le restanti nocciole e infornare in forno preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti, se si usa una tortiera, o 20/25 minuti, se si utilizza una teglia rettangolare.
Consigli:
  • E' possibile utilizzare anche solo zucchero semolato se non si ha a disposizione lo zucchero di canna integrale.
  • La torta si conserva soffice fino a 5 giorni coperta con una pellicola o sotto una campana.
  • Inoltre per rendere ancora più goloso questo dolce possimo accompagnarlo con una crema inglese.

Commenti