PANINI AL LATTE CON GOCCE DI CIOCCOLATO

In questo ultimo periodo avevo proprio voglia di qualcosa di sfizioso da mangiare a colazione o a merenda. Nascono così i panini al latte con gocce di cioccolato, golosissimi panini dolci pensati appositamente per un inzuppo perfetto. 

Questa che propongo quindi non è la classica ricetta dei panini al latte ma una mia personalissima rivisitazione. Ho infatti deciso di realizzarne una versione più rustica, utilizzando una parte di farina integrale, ma allo stesso tempo golosa, grazie alla presenza di buonisissime gocce di cioccolato fondente. 

La ricetta non è molto elaborata, basta solo avere un pò di pazienza, e in più non prevede l'utilizzo di uova e burro, quindi non avete proprio alcun motivo per non provare anche voi a realizzarli e a inzzupparli.

panini al latte

INGREDIENTI per 7 panini da circa 70 g

Impasto:

  • 125 g di farina tipo 00 (12% di proteine)
  • 100 g di farina integrale (13% di proteine)
  • 90 g di latte + 35 g di acqua (30°)
  • 30 g di olio di semi di girasole
  • 60 g di cioccolato fondente 55%
  • 45 g di zucchero
  • 3 g di sale
  • 5 g di lievito di birra fresco
Mix aromatico:

  • 1 cicchiaino di miele di acacia (o quello che più si preferisce)
  • 1 cucchiaino di rum
  • vaniglia q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Il giorno prima o qualche ora prima di iniziare a impastare preparare il mix aromatico miscelando in un piccolo contenitore il miele, il rum e la vanglia.
  2. Triturare il cioccolato fondente e riporlo in freezer per almeno 1 ora.
  3. Riscaldare la parte liquida di latte più acqua e sciogliervi il lievito di birra fresco.
  4. Nella ciotola della planetaria unire le farine setacciate, lo zucchero, la parte liquida di latte e acqua (al cui interno è stato disciolto il lievito), il mix aromatico e iniziare a impastare con il gancio ad uncino fino ad ottenere un impasto omogeneo. 
  5. A questo punto aggiungere un pò dell'olio di semi e continuare a impastare fino a quando non sarà stato completamente assorbito. Solo a questo punto si potrà continuare ad aggiungerne dell'altro, sempre poco per volta. Una volta che tutto l'olio è stato assorbito unire il sale e portare l'impasto ad incordatura. Infine unire le gocce di cioccolato fondente (vedi consiglio 1 a fine ricetta).
  6. Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro ed eseguire delle pieghe "slap & fold" (vedi consiglio 2 a fine ricetta) e pirlare (vedi consiglio 3 a fine ricetta). Poi riporre l'impasto in una ciotola con coperchio (o coperta con pellicola)  e lasciare lievitare per 2/3 ore circa.
  7. Non appena l'impasto sarà lievitato ribaltarlo sul piano da lavoro e con un tarocco ricavare 7 pezzettini di impasto da circa 70 g. Ogni pezzetto va poi appiattito con le mani e arrotolato, dal lato corto, per ricavarne dei filoncini che andranno disposti su una leccarda rivestita con carta forno.
  8. Mettere la teglia in un luogo riparato e far lievitare per circa 2 ore.
  9. Trascorso questo tempo spennellare la superficie con il latte e infornare in forno statico, in cui avremo messo un pentolino con acqua sul fondo per creare il vapore, (o con modalità 4D con vapore livello 2 se si possiede un forno più moderno) a 180° per 15-20 min.
  10. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella coperti con un canovaccio per trattenere l'umidità e rendereli più soffici. Una volta freddi, per conservarli al meglio, trasferirli in un sacchetto di plastica.
panini al latte

Consigli:
  1. Le gocce di cioccolato vanno aggiunte solo una volta che l'impasto è perfettamente incordato altrimenti tenderanno a sciogliersi andando a scurire l'impasto.
  2. Slap & fold: allungare, sbattere e piegare su se stesso l'impasto.
  3. Pirlatura: Con i palmi delle mani eseguire dei movimenti rotatori per dare all'impasto una forma tondeggiante.



Commenti